POPOLARI, NON POPULISTI

Per ricostruire Roma c’è bisogno di una nuova forza civica che serva la nostra città e non si limiti a servirsene come fanno quasi tutti gli altri. A questo abbiamo lavorato per tanti mesi per costruire Roma Lista Civica con una rinnovata etica della politica, che metta al primo posto responsabilità e trasparenza.

Siamo partiti dall’ascolto delle tante voci dei romani e da questo ascolto unito all’esperienza dell’essere nati e vissuti da sempre nella nostra città, sono derivate le soluzioni concrete che proponiamo nel nostro Programma.

Ci sentiamo parte di una maggioranza di cittadini che più che “silenziosa” si sente “silenziata”, perché non ritrova i suoi valori in nessuna delle maggiori formazioni politiche esistenti.

Questa maggioranza oggi in parte non vota più, o vota scheda bianca, o vota il meno peggio tappandosi il naso. Non si è allontanata dalla politica per indifferenza o egoismo, anzi vorrebbe partecipare ma non ha una casa politica. Noi abbiamo iniziato a costruire questa grande casa dei cittadini romani.

I nostri valori ci collocano nell’area popolare ed in quella liberale. Come potrete verificare nel nostro programma, siamo molto più riformisti di molti “riformisti di etichetta” nel garantire welfare sostenibile, lotta alla povertà, uguaglianza delle opportunità, spazio alle competenze, sviluppo del commercio, centralità dell’essere umano, tutela delle famiglie, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale, ambientale e
storico.

Siamo popolari moderni, fieri delle nostre radici ideali, forti di una identità che si fonda su proposte innovative all’altezza dei problemi che Roma deve affrontare e risolvere. Siamo liberali non solo nello spirito, ma anche nei comportamenti, perché le opportunità devono essere per tutti e le regole non riservate a pochi.

Siamo riformisti radicali nel perseguire con caparbietà soluzioni anche inedite per ridare spinta all’economia, fiducia alle famiglie, risorse alle imprese. Non siamo un movimento di opinione, ma una Lista Civica che vuole raccogliere consensi partecipando alle elezioni secondo le regole dettate dalla nostra Costituzione.

Crediamo che solo una grande squadra di competenze e di esperienze possa fare la differenza.  Crediamo nelle rappresentanze degli interessi e delle diversità. Il leaderismo esasperato di questi ultimi anni ha portato a fiammate di consenso, ma altrettanto veloci disgregazioni interne e, soprattutto, perdita di identità.

Roma Lista Civica che stiamo costruendo pensa che la politica non sia un mestiere a vita, però non esclude che qualcuno possa dedicarvi una parte significativa della propria esistenza. Crediamo molto nello scambio continuo tra società civile e impegno politico, tra mondo del lavoro e mondo della rappresentanza, tra impegno privato e servizio al pubblico.

Per far risorgere Roma ci vorrà grande capacità progettuale, molta competenza ed anche tanta esperienza di buona amministrazione. Per questo spalanchiamo le porte ai bravi amministratori locali, che sottoscriveranno i nostri valori insieme al programma.

A questa Roma che si sta fermando definitivamente, noi diciamo che possiamo rimetterci a correre. Ritroviamo la fiducia partendo da noi stessi e sentiamoci tutti parte di un progetto forte, ambizioso. Un progetto per fare e non per distruggere.