É LEMMETTI IL VERO NAVIGATOR
É LEMMETTI IL VERO NAVIGATOR
Ci viene il dubbio che più che un Assessorato, Lemmetti gestisca un Ufficio di Collocamento a 5 Stelle; più modernamente denominato Centro per l’impiego stellato.
Spunta infatti il caso della nomina del suo Capo Staff, immediatamente dopo l’imbarazzante licenziamento lampo (dimissioni per salvare la forma) della fidanzata Silvia di Manno, libraia a Viareggio, assunta all’Assessorato all’Urbanistica pur essendo residente a 400 km da Roma e priva di alcuna esperienza amministrativa.
Il pallavolista con la triennale
Si tratta di Cristiano Battaglini, altro componente della colonia livornese in Campidoglio voluta da Lemmetti navigator. É un pallavolista di Lido di Camaiore entrato in Campidoglio nel 2017 come “esperto di marketing”, dotato di diploma di istituto tecnico, poi divenuto “Ingegnere” grazie ad una laurea triennale ottenuta presso un’università telematica.
Cosa che nel giro di quattro anni gli ha consentito di raddoppiare lo stipendio (dai 45mila euro del 2017 ai 90mila di pochi giorni fa), in quanto iscritto ad un ordine professionale come previsto dal regolamento comunale. Ed è qui che, come si suol dire, potrebbe cascare l’asino secondo una interrogazione immediatamente presentata dall’opposizione. Staremo a vedere come finirà.
Un centro per l’impiego per chi ha l’accento livornese
Terminiamo con altri due pezzi pregiati della colonia livornese, Il primo è Filippo Nogarin ex sindaco di Livorno.
Rimasto disoccupato, è stato assunto pure lui all’Assessorato al Bilancio di Lemmetti navigator e si è subito dimostrato allergico al timbrare il cartellino, al punto di ricevere un richiamo da Palazzo Senatorio.
Sempre da Livorno è arrivata Francesca Martini, avvocata livornese, ex assessore al Lavoro nel capoluogo toscano il cui compito ricorda un po’ la mitica “supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra” del film Amici Miei.
Non manca la mitica supercazzola prematurata
Come riportato nel provvedimento di assunzione, fornirà: «il necessario supporto giuridico nelle attività di coordinamento dei canali istituzionali afferenti l’Assessorato di competenza, in tutte le attività propositive, consultive ed organizzative intercorrenti tra il predetto Ufficio di Staff e gli altri Organi politici di Roma Capitale, nonché nei rapporti con enti pubblici, associazioni, organismi rappresentativi dei cittadini, stante la complessità e rilevanza delle materie oggetto di delega e le ultime novità normative in materia di semplificazione amministrativa».
Per concludere in bellezza, ricordiamo che il Lemmetti è sotto indagine della Corte dei Conti per i suoi rimborsi da 3 mila euro al mese di soldi pubblici, spesi per il pendolarismo tra Roma e la Toscana dove ha casa.
Tutte vicende molto imbarazzanti, a cui si somma il fatto che Lemmetti è nel mirino per il salvataggio di Ama che, a causa del rifiuto di approvare i bilanci, rischia di andare verso la liquidazione coatta e alla nomina di un commissario. E meglio non sembra andare a finire pure il “risanamento” dell’Atac, che molti esperti definiscono una barzelletta.
Chiudiamo con una domanda: Ma a Livorno è rimasto qualcuno a lavorare?