MONOPATTINI ED INCIDENTI
Non era difficile prevedere che i monopattini sguinzagliati a piacere fossero causa di incidenti. Ieri un pedone è stato investito e ferito in via del Corso. Avendo perso conoscenza per alcuni minuti è stato trasportato all’ospedale Santo Spirito.
Sempre ieri nella stessa zona, si è verificato un altro incidente che ha coinvolto un monopattino ed un autoveicolo.
4 GIORNI FA, invece, era stato il turno di una signora travolta da un monopattino in piazza di Spagna e trasportata d’urgenza con l’ambulanza in ospedale.
PRIMO MORTO, purtroppo le cronache riportano il primo decesso per monopattino avvenuto a Bologna.
I dati parlano chiaro e sono un bollettino di guerra per le città italiane dove sono stati liberalizzati i monopattini a motore: da gennaio 22 incidenti gravi, di cui 14 solo nell’ultimo mese.
PASSO INDIETRO. Molte nazioni stanno valutando iniziative per limitare o vietare la circolazione in ambito urbano. New York, ad esempio, li ha già proibiti.
INCOMPRENSIBILI RAGIONI. Se all’estero, dove la condizione delle strade è molto migliore dalla nostra, stanno già rapidamente tornando indietro, ci chiediamo quale mai possa essere il motivo per cui Virginia Raggi abbia addirittura autorizzato e presentato tre società di noleggio di monopattini, piuttosto che dedicarsi alle oltre 1.000 emergenze che attanagliano Roma. La tua opinione è importante, dicci cosa ne pensi