BYE BYE ATAC
4 romani su 5 non prendono più i mezzi. Il crollo è dell’80% e le ragioni sono la poca, o forse nessuna, fiducia sull’igienizzazione (con la conseguente paura del contagio) ed i pochi posti a sedere, che costringono a lunghe code nelle ore di punta.
DOPPIO CRACK. Il crollo degli utenti, oltre ad essere la dimostrazione che i romani non si fidano più delle chiacchiere, mette anche a rischio i conti dell’ATAC e fa scricchiolare il concordato con i debitori.
VIRGI FAI UNO SFORZO. Chi si dovesse mai aspettare che Virginia Raggi ed i suoi accoliti sostengano il trasporto pubblico servendosene per dare l’esempio, rimarrà sonoramente deluso.
PIETRA FILOSOFALE. Con il solito insopportabile sorrisetto, ovviamente dopo aver radunato la stampa e scelto la Fontana di Trevi come set, la Sindaca ha presentato la sua personale soluzione taumaturgica a tutti i problemi di trasporto pubblico: il monopattino in affitto.
CHE AVVILIMENTO. I pericolosi monopattini e le inutili piste ciclabili ci appaiono soluzioni adolescenziali, divertenti per studenti delle scuole medie, ma non per una città immensa, piena di buche e di salite, dove l’età media dei cittadini è elevata.