CIMABUE ABITA IN CAMPIDOGLIO

Hanno talmente dell’incredibile gli errori commessi negli acquisti ai tempi di Virginia Raggi, che viene il dubbio che Cimabue sia stipendiato dal Comune per fare una cosa e sbagliarne due.

STATE A VEDERE. La città sta affogando tra i rifiuti, così l’AMA ha comprato 42 nuovi camion autocompattatori.

PECCATO però che siano stati tarati solo per i secchioni di carta ed umido e non funzionino con gli altri cassonetti. Ne consegue che possono operare solo a mezzo servizio.

Nelle more del fatto, ricordiamo che, proprio in tema di rifiuti, presto pagheremo 80 euro in più di Tari a causa della mancanza di impianti e, soprattutto di un termovalorizzatore.

IL MONDO ANCORA RIDE per l’acquisto degli autobus destinati a “salvare” il trasporto pubblico romano.

Prima vengono comprati dei mezzi usati in Israele, che però risultano inquinanti perché Euro 5 e quindi non possono circolare.

Poi è il momento di quelli turchi, che però dopo pochi giri vengono rimandati in officina in gran segreto.

ATAC non ha mai dato spiegazioni per questo richiamo attuato in fretta e furia, ma la vulgata comune sostiene che il motivo fosse il grave pericolo di incendio causato dal malfunzionamento di una valvola del carburante.

UNA TRAGICOMMEDIA. È quasi impossibile non ridere di questi ridicoli avvenimenti, ma sono stati spesi soldi provenienti dalle tasche dei romani e l’indignazione è troppo grande.

Soprattutto in un periodo di gravi difficoltà economica per le famiglie fiaccate dall’emergenza Coronavirus.

A Roma sono arrivate le nuove povertà, un problema serio e tangibile al punto che Emergency è scesa in prima linea con la donazione di pacchi di alimenti e beni di prima necessità.

MA TUTTO QUESTO VIRGINIA RAGGI NON LO SA, altrimenti siamo certi che la smetterebbe di gettare i soldi dalla finestra, facendola inoltre finita con le inutili e pericolose piste ciclabili temporanee.