COVID ASPETTANDO IL NUOVO BLOCCO

Covid aspettando il nuovo blocco.

Probabilmente ci sentiremo dire “Salviamo il Natale”, una di quelle ambigue frasi utilizzate di solito per giustificare qualcosa di difficilmente accettabile.

Una frase del tipo “Ce lo chiede l’Europa”, che è servita come grimaldello per togliere la sicurezza del posto di lavoro e disastrare le pensioni facendo macelleria sociale.

Noi invece non vogliamo attendere il Natale e vogliamo salvare Roma da subito. Per farlo occorre un Commissario competente e preparato. Uno che abbia esperienza e che non creda alle scie chimiche ed all’esistenza delle sirene.

Un Commissario per salvare Roma

Un Commissario è indispensabile più che mai in tempi di Covid, ricordando il tempo sprecato dal Campidoglio durante il primo lockdown.

Basta citare lo stato di abbandono dei parchi e delle strade ed i lavori che paralizzarono l’Olimpica, iniziati solo il primo giorno di “fine clausura”.

Un Commissario potrà archiviare una volta per tutte le stron…ate tipo piste ciclabili temporanee, monopattini, spiagge sul Tevere, ciclamini sulla Colombo ed altre amenità varie.

Un Commissario di carriera prefettizia

Di certo non dovrà avere una “estrazione” politica, ma di carriera prefettizia analoga a quella dell’ormai rimpianto Tronca.

Figuratevi chi ci potrebbero mandare “quelli del Governo nazionale”, gente che anziché pagare la cassa integrazione a chi è senza lavoro dilapida soldi con il bonus monopattini (con un sito che non funziona), mentre inspiegabilmente rifiuta il Mes.

Bonus monopattini, il sito per richiederlo non funziona

Un Commissario “vero” saprà utilizzare con intelligenza i fondi a disposizione, senza apporre gigantesche targhe celebrative con il proprio nome quando fa ridipingere una galleria.

La targa celebrativa fatta affiggere da Virginia Raggi

Un Commissario non malato di protagonismo

Un Commissario dotato di un ego normale e privo di narcisismo non butterà soldi dalla finestra, ad esempio evitando di farsi ritrarre come protagonista nei fumetti pagati con i soldi dei romani.

Virginia Raggi presenta il fumetto dove è ritratta come una super eroina

Di sicuro alleggerirà le spese del Comune, riducendo l’esercito di consulenti assunti dai Grillini (uno per tutti l’ultimo arrivato, Filippo Nogarin ex sindaco di Livorno assunto in quanto rimasto disoccupato).

Taglierà con l’accetta i costi della comunicazione (6,5 milioni di euro), il cui unico mandato sembra essere quello di mostrare a ripetizione improbabili inaugurazioni e tagli di nastri.

Far ripartire l’economia con il Super Bonus 110%

Un Commissario saprà gestire i soldi presi dalle tasche dei cittadini, li utilizzerà per creare vero lavoro, facendo ripartire l’edilizia, attuando un vero piano di manutenzione e favorendo in tutti i modi l’applicazione del Super EcoBonus al 110%.

Per i pochi che ancora non sapessero che cosa è il Super EcoBonus 110%

Fino al 31 dicembre 2021 hai l’opportunità di ristrutturare il tuo condominio a costo zero.

Grazie al nuovo Superbonus 110% è possibile effettuare interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico sugli immobili con una detrazione fiscale del 110%.

Puoi sfruttare il Superbonus 110% attraverso un rimborso fiscale in 5 anni oppure con uno sconto immediato in fattura, attraverso la cessione del credito d’imposta. Per saperne di più sul Super EcoBonus 110% di più clicca qui.

https://alphacredit.it/prodotti/superbonus-110/

Un Commissario che comprenda le priorità

Un Commissario avrà ben chiaro che le persone in stato di fragilità hanno bisogno di sostegni tangibili e non di piste ciclabili e di macchinette mangia plastica. Come che gli autobus non sono sostituibili con i monopattini, a meno di non avere una visione adolescenziale del mondo.

Vogliamo subito un Commissario in attesa di un prossimo sindaco dotato di competenze dimostrate e di vera progettualità, non certo uno che pensi ad un impianto per riciclare i pannolini dei bimbi e gli assorbenti femminili.

Intanto noi di Roma Lista Civica ci stiamo preparando a competere alle prossime elezioni comunali del 2021, proponendo una rivoluzione delicata ma decisa. Clicca qui per partecipare con noi al cambiamento.