DA STANOTTE IN VIGORE IL COPRIFUOCO

Da stanotte in vigore il coprifuoco. Zingaretti, ovvero l’uomo degli aperitivi, ha deciso che a partire da questa notte sono vietati gli spostamenti dalle ore 24.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, per un mese.

Insieme al coprifuoco torna pure l’autocertificazione, valida solo per “comprovate esigenze lavorative”, situazioni di necessità e urgenza e per motivi di salute.

Scarica il modulo ufficiale per l’autocertificazione in vigore dal 23 ottobre 2020

Cambia anche la didattica scolastica: al liceo lezioni in presenza al 50%, esclusi gli alunni del primo anno, e all’Università del 75%. L’ordinanza entrerà in vigore per le scuole da lunedì 26 ottobre.

IL virus è una cosa seria, ma questo coprifuoco in vigore da stanotte È UNA BUFFONATA perchè quello che mette veramente a rischio i romani sono i trasporti pubblici dove si viaggia accalcati, quasi intrecciati come a mimare la statua del Laocoonte.

Covid: per la sicurezza è indispensabile eliminare la ZTL

Se vuole fare qualcosa di veramente utile, Zingaretti chiami la sua alleata al Governo nazionale Virginia Raggi e faccia in modo che Nostra Signora delle Multe elimini la ZTL, permettendo ai cittadini di muoversi con meno rischi.

Nel frattempo la Guardia di Finanza ha messo a punto un prontuario con tutte le violazioni oggi contemplate dall’emergenza coronavirus. Sono previste addirittura 22 sanzioni diverse.

Le persone fisiche rischiano dodici possibili sanzioni, che nella cosiddetta «misura ridotta» ammontano a 280 euro, mentre in caso di recidiva l’importo raddoppia a 560 euro.

Le attività commerciali rischiano anche loro di incorrere in sanzioni, se non rispettano le 5 misure anti-contagio che le riguardano. Per loro la multa sarà di 280 euro, che per le recidive arriverà a 560 euro.

I controlli

Sarà compito delle forze dell’ordine e degli altri “attori della sicurezza territoriale” effettuare i controlli sul rispetto dei divieti in tutte le aree in cui sono entrate in vigure misure di contenimento.

L’attuazione di questa misura, specifica il Viminale, “potrà beneficiare del concorso di unità militari, laddove presenti nell’ambito dell’operazione Strade Sicure, anche all’esito di una rimodulazione del piano d’impiego delle forze già in disponibilità”.